
Negli anni successivi fino al 1992, Jocelyn passò a condurre (sempre per la RAI) numerose trasmissioni televisive, da lui stesso ideate, tra cui si ricordano: Caccia al tesoro, Il milionario, Il sicario, Tutto si compra o... quasi, Conto su di te, Caccia all'uomo, Cos'è cos'è?, Il grande gioco dell'oca, Vita da Cani,Se Io Fossi Sherlock Holmes.
Nel 1992, inoltre, condusse assieme a Toto Cutugno e ad Alba Parietti l'edizione 1992/1993 di Domenica In.
In seguito si trasferì nuovamente su Telemontecarlo, restandovi per sei anni (fino al 1998); in questo periodo lanciò e condusse le trasmissioni Se io fossi Sherlock Holmes..., Vita da cani e Il grande gioco del mercante in fiera.
Dal 1998 al 2001 Jocelyn ritornò nella TV di Stato italiana, curando la regia del preserale di Raiuno In bocca al lupo!, condotto da Carlo Conti, mentre nel 1999 creò e diresse il programma serale estivo di Raiuno Sette per uno.
Nel 2001 ha fatto parte nuovamente del cast di Domenica In (che solo per l'edizione 2001/02 aveva cambiato il titolo in Dom&nika In), stavolta non come conduttore, ma come regista, intervendo a tratti durante la trasmissione.
Nel 2004 ha ideato, diretto e condotto su Raidue un quiz innovativo, basato sulla "Battaglia Navale", Il duello.
Nel 2007 ha invece curato la regia del Musical Il Conte di Montecristo.
fonte Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento